Il Matrimonio vintage all'italiana: curiosando tra le coreografie dei un noto catering Aretino, Albatros Catering, riusciamo a ricostruire uno stile molto richiesto.
Chi non ha mai trascorso del tempo a sfogliare l'album di nozze o le sole rare foto dei matrimoni di famiglia? Al tempo dei nonni, o negli anni 50'-60'-70', parliamo del secolo scorso ovviamente, il gusto e lo stile non è più considerato datato, ma molto trendy.
Oggi è di moda rispolverare usi e costumi del passato, cosiddetti vintage, anche nei matrimoni moderni.
Quali sono i dettagli tipici di un Matrimonio Vintage?
Ecco 10 dettagli per creare un un Matrimonio Vintage all'Italiana
Il pizzo: la responsabile delle coreografie di Albatros, Rosy, ama in modo particolare il pizzo in tavola. Pizzo anche per l'abito, ma questo si sa è un senza tempo
Il cake topper: sposini in plastica da esibire sopra la torta.
Torta a più piani: particolare decisamente retrò, spesso richiesto nei matrimoni più tradizionali.
Rose e addobbi color pastello: lo stile bucolico e decisamente romantico. Perfetti anche i fiori di campo.
Arredi in paglia o vimini: il tutto sembra uscito da una vecchia soffitta.
Perle negli addobbi anche in tavola
Auto d'epoca per gli sposi, vespa, ape e bicicletta
Addobbi, vecchie cornici, valige rimediate in soffitta, ceste in vimini, e tante lanterne, meglio se arrugginite o bianco provenzale.
Bomboniere tradizionali, tulle e nastri, confetti bianchi o massimo rosa e celesti: in fondo quelli colorati sono recenti.
Guanti in pizzo e cappelli a tesa larga
© 2011-2025. www.territorioinforma.com P.I.: 01279650525. hosting & design by WebDesignProduction - All rights reserved. | Italiano | English | top