Vado a vivere in campagna
AgriLife – Il piacere di vivere la campagna, un'indagine Agrietour
Se solo il 22 per cento degli intervistati vive in campagna, il resto in città (57%) e in paesi (21%), tuttavia il 60 per cento di loro ha origini legate a villaggi rurali. Il dato più interessante che emerge dall’indagine è che tra i desideri nascosti degli italiani ci sarebbe proprio quello di tornare a vivere in campagna (il 32,7%) o comunque avere uno spazio rurale dove poter produrre cibo (il 31,7%). Quello di produrre in autonomia, con un orto a disposizione per esempio, è comunque il sogno di 4 italiani su 10, mentre dalla ricerca emerge che 7 persone su 10 vorrebbero frequentare assiduamente luoghi legati al settore primario. «Pur se in crescita, questi dati non ci devono stupire più di tanto – afferma Carlo Hausmann, referente scientifico di AgrieTour e tra i promotori dell’indagine – perché ormai il fenomeno del ritorno alla campagna è sempre più all’ordine del giorno e questo anche grazie allo sviluppo dell’agriturismo che ha svolto in questi anni una vera e propria azione didattica nei confronti di chi abita in una metropoli, senza dimenticare la tendenza ormai consolidata di presentare il vivere in campagna come una sorta di life style».