La Fortezza dell'Amorosa è ammirabile nell'affresco "La Battaglia di Valdichiana" XIV secolo Lippo Vanni, Palazzo Pubblico, Siena.
La campagna senese, in questo angolo di Valdichiana appare ricca e florida: alberi da frutto, case coloniche, orti, pagliai. Si tratta del racconto affrescato della famosa "battaglia di Valdichiana" tra Sinalunga e Torrita, quasi sicuramente nei pressi dell'Amorosa che vi si ammira nei bastioni fortilizi. Sono antiche le origini dell'Amorosa, giunta oggi fino a noi più viva che mai.
L'Amorosa, infatti, rappresenta un luogo simbolo della Valdichiana senese, aperta ad ospiti di tutto il mondo che qui possono soggiornare accolti da un savoir faire a 4 stelle. All'interno della struttura, si possono vivere momenti di lieto relax, effettuare passeggiate tra i vigneti, degustare grandi vini e godere del famoso ristorante interno conosciuto dai critici gastronomici di tutto il mondo.
La scenografia riporta ai fasti di antiche famiglie nobiliari senesi quali Piccolomini e Pannilini come si può capire dallo stemma apposto su un fabbricato. Oggi, il marchese Citterio, erede legittimo dopo una serie di passaggi di famiglie in famiglie, è baluardo per le nuove generazioni di un vero gioiello storico del senese.
© 2011-2025. www.territorioinforma.com P.I.: 01279650525. hosting & design by WebDesignProduction - All rights reserved. | Italiano | English | top